Committenti
Le lingue sono il nostro mestiere!
L’ASTTI è l’unica associazione professionale nazionale e rappresenta gli interessi di circa 400 traduttori, terminologi e interpreti in Svizzera.
La qualità è un’esigenza essenziale dell’ASTTI, ragion per cui le competenze tecniche dei membri certificati ASTTI sono controllate nell’ambito di una procedura d’ammissione rigorosa. Nell’esercizio della loro professione i nostri membri hanno l’obbligo di attenersi a un Codice deontologico.
A prescindere dal fatto che sia un’azienda o un privato, il committente ha la garanzia che il fornitore di prestazioni s’impegni:
- a rispettare le esigenze di qualità più elevate,
- ad accettare solo i mandati per i quali ha le qualifiche tecniche e linguistiche necessarie,
- a rispettare i termini di consegna e un’assoluta confidenzialità.

Membri
Lo scopo principale dell’ASTTI, fondata nel 1966, è quello di difendere gli interessi professionali, giuridici ed economici dei suoi membri. L’associazione incentiva il perfezionamento e contribuisce al costante miglioramento delle tue qualifiche professionali. È attiva a livello nazionale e ti propone inoltre incontri in sei diverse regioni.
Affiliarsi all’ASTTI permette d’informarsi, di acquisire visibilità, d’inserirsi in una rete di mutua assistenza, di usufruire di un accompagnamento a inizio carriera e di seguire formazioni a tariffe preferenziali.
Unisciti a noi senza più attendere! Ti aspettiamo a braccia aperte.
- Incontro del Gruppo regionale di Ginevra, il 17 settembre 2025, a Ginevra
- Incontro del Gruppo regionale di Basilea, il 18 settembre 2025, a Basilea
- Incontro del Gruppo regionale di Berna, il 23 settembre 2025, a Berna
- Incontro annuale del Réseau franco-allemand (RFA) 2025, dal 3 al 5 ottobre 2025, a Ginevra
- Corso di perfezionamento: Intelligenza artificiale e intelligenza umana: la «traduzione aumentata» (in italiano), il 4 ottobre 2025, a Bellinzona.
- Incontro del Gruppo regionale del Ticino, il 4 ottobre 2025, a Bellinzona
- Incontro del Gruppo regionale di Friburgo, il 31 ottobre 2025, a Friburgo
- Incontro del Gruppo regionale di Zurigo, il 3 novembre 2025, a Zurigo
- Incontro del Gruppo regionale di Valais, il 8 novembre 2025, a Saint-Maurice
- Incontro del Gruppo regionale di Basilea, il 12 novembre 2025, a Basilea
- Conferenza annuale équivalences 2025, il 21 novembre 2025, a Berna
- Incontro del Gruppo regionale di Berna, il 1° dicembre 2025, a Berna
OSCE - job offer
To reinforce the French translation team, the OSCE will recruit freelance translators – French native speakers - for translations from English and Russian into French.
We are looking for professional translators (MA or equivalent degree), including those who are just starting their careers. English and Russian are mandatory, other OSCE working languages (DE, IT, ES) are an asset. Place of work is the OSCE Secretariat in Vienna.
I would like to invite interested colleagues to send their CV in English with a detailed
description of their professional experience to Andrea.Herzog@osce.org by 12
September, 2025. The best candidates will be invited to take a written test. I look
forward to receiving your application (posted the 19.08.2025).













